Ecco a voi i componenti dell'Orchestra Jean & Pierrette Ensemble:
Nome: Gianni Bertelle
Ruolo: Front man, capo-orchestra,cantante, autore
Località : Feltre (BL)
Esperienze: voce solista con orchestra "Talismani", "Sonar 2000", "Arcobaleno". Dal 2004 titolare della "Jean & Pierrette Ensemble"
Hobby: La musica in tutte le sue forme, promozione di eventi sportivi e musicali, escursioni in montagna
Nome: Paola Tessarolo
Ruolo: Cantante solista
Località: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Esperienze: Dal 2004 al 2010 cantante presso il gruppo "Regas Band". Dal 2005 al 2008 corso di canto moderno presso la scuola di musica "Arte Viva" a Rossano Veneto. Dal 2005 cantante dell'orchestra "Jean & Pierrette Ensemble" (con periodi di aspettativa per maternità). Dal 2007 studente di Dizione e Recitazione all'Accademia di musica "Voce, arte e comunicazione" di Riese Pio X
Hobby: Canto, Co-conduttrice radiofonica presso "Radio Luce"
Nome: Gregorio Guglielmi
Ruolo: Saxofonista, Flautista, Tastierista
Località: Breganze (VI)
Esperienze: Diploma di Flauto Traverso presso il Cons. di Vicenza nel 1987, Laurea in D.A.M.S nel 1989, Diploma in Didattica della Musica presso il Cons. di Vicenza nel 2006, Diploma in Jazz presso il Cons.di Vicenza nel 2008, Diploma accademico in Sassofono presso il Cons. di Vicenza nel 2009.
Maestro Direttore di bande musicali dal 1986, attività concertistica con diverse formazioni cameristiche, insegnante, arrangiatore e compositore.
Hobby: psicologia, moto
Nome: Davide Partel
Ruolo: Fisarmonicista, Tastierista, Chitarrista, Sassofonista
Località: Fiera di Primiero (TN)
Esperienze: studio della fisarmonica sotto la guida del maestro Fulvio Zanin presso l’Accademia “G. Rossini” di Santa Giustina (BL) distinguendosi come solista in alcuni concorsi nazionali per poi diplomarsi in fisarmonica classica nel giugno 1999 e, parallelamente, in clarinetto nel 1995.
Partecipazione a diverse trasmissioni televisive collaborando come fisarmonicista
nelle orchestre “MAURIZIO COSTANZO SHOW” e “PAPERISSIMA”. E’ componente della “Swingin’ Jazz Orchestra ” diretta dal M° Enrico Dalla Cort dove suona il sassofono. Corsi di perfezionamento tenuti da docenti prestigiosi come Robert Bonisolo, Marco Gerboni ed ha ottenuto importanti collaborazioni con artisti di fama internazionale nel campo della musica jazz come
Franco Cerri, Andrea Dulbecco, Johanna Rimmer e Fabrizio Bosso.
Nell’attività didattica insegna fisarmonica e sassofono presso la Scuola Musicale di Primiero.
Nome: Alberto Bellotto
Ruolo: Batterista
Località: San Vito di Valdobbiadene (TV)
Esperienze: dall'eta di 15 anni fino ai 20 batterista presso il gruppo Dea Folk, successivamente con il gruppo EX-Machina e diverse realtà locali.
Dall'età di 30 anni polistrumentista con il complesso CLAXON e definitivo fino ai 45 anni.
Arrangiatore ed esecutore presso studi di registrazione.
Hobby: camminate in montagna, realizzazione di piccoli lavori "fai da te", studio della musica per affinare le proprie capacità
Nome: Davide Pietribiasi
Ruolo: Secondo Sassofonista (soprano)
Località: Marano Vicentino (VI)
Esperienze: sassofonista presso la "Settenote Swing Band" di Marano Vicentino e membro della "Z29 Orchestra" di Sarcedo (VI)
Hobby: musica, vivere all'aria aperta, sport, escursioni in alta quota
Nome: Vinicio Corrent
Ruolo: Tastierista, Cabarettista
Località: Treviso (TV)
Esperienze: Pianista in numerosi Piano Bar ed Hotel del Nord Italia, insegnante di canto moderno, compositore ed inteprete di musiche e testi satirici trasmessi in radio e televisione. Partecipa a Zelig e presso numerosi teatri di cabaret.
Hobby: canto, musica, imitazioni